PAVIMENTAZIONE FORATA PER BIOFILTRI
Purificazione dell'aria ad alte prestazioni
La pavimentazione forata in plastica riciclata hanit è stata sviluppata appositamente per l'impiego nei sistemi di biofiltro. La nostra soluzione offre un'alternativa duratura ed economica ai modelli tradizionali in legno, acciaio o calcestruzzo, i quali non sono in grado di resistere nel tempo al microclima caldo e umido ed alle forti sollecitazioni chimiche presenti nei biofiltri. Effetti dovuti alla decomposizione ed alla corrosione sono inevitabili, per cui l’efficacia dei sistemi può essere garantita solo con regolari interventi di manutenzione. Ad un certo punto, con i materiali convenzionali si deve comunque considerare l’ipotesi di una definitiva sostituzione della pavimentazione.
La soluzione resistente agli agenti chimici
La pavimentazione forata in plastica riciclata hanit offre prestazioni notevolmente migliori, anche in condizioni estreme, perché è a prova di microrganismi, di acidi e di altre sostanze chimiche. hanit è in grado di resistere in modo duraturo ad una temperatura prevalente di 50°C e ad un'umidità prossima al 100%. Neppure gli elevati carichi meccanici sono un problema e, previa una corretta installazione, un solo elemento dell’installazione su supporti è percorribile con veicoli di peso complessivo fino a 3 tonnellate. La pavimentazione forata hanit garantisce quindi efficacia ed affidabilità a lungo termine, senza esigenze di manutenzione. Viene già utilizzata con successo in molti settori: ad esempio in impianti di compostaggio, di trattamento delle acque reflue, di riciclo dei rifiuti o nell'industria alimentare e dei mangimi.
Il montaggio del sistema a griglia è relativamente semplice e non richiede molto tempo. Le griglie vengono semplicemente posate sulla corona dei supporti, ed il peso ridotto dei componenti ne facilita l'installazione. Se necessario, è possibile adattare in modo flessibile gli elementi alle condizioni locali perché hanit può essere lavorato con gli utensili normalmente utilizzati per il legno. Ad esempio, l'altezza dei supporti può essere regolata in base alla profondità delle vasche di fondo e si possono realizzare tutte le dimensioni e le forme desiderate, anche con filtri rotondi.
DIAMO UN’OCCHIATA AI VANTAGGI
Proprietà dei materiali hanit
Alta Resistenza alla compressione
Resistente ad acidi, alcali e olii
Idrofobo
Resistente ai raggi UV
Uso continuo temperatura da -20 a 50 °C
Resistente ai microrganismi
PAVIMENTAZIONE FORATA IN PLASTICA RICICLATA
Soluzioni personalizzate in hanit
Numero d'ordine: 6000522
I nostri prodotti nella sezione hanit Industria possono essere adattati in modo flessibile alle esigenze specifiche del cliente. Contattaci, troveremo insieme le soluzioni adatte al vostro progetto.
I nostri prodotti nella sezione hanit Industria possono essere adattati in modo flessibile alle esigenze specifiche del cliente. Contattaci, troveremo insieme le soluzioni adatte al vostro progetto.
PROGETTO DI RIFERIMENTO
Melbourne Water | impianto Est per il trattamento delle acque reflue | Melbourne Australia
Melbourne Water è un'agenzia governativa che gestisce la maggior parte dell'approvvigionamento idrico di Melbourne, in Australia. Include bacini idrici, laghi, zone umide, fiumi, nonché sistemi fognari e di drenaggio. Situato nella periferia sud-orientale, l'impianto Est utilizza processi innovativi per trasformare le acque reflue della città in acque riciclate di Classe A. Nell’impianto vengono trattati circa 330 milioni di litri al giorno, che rappresentano quasi la metà del volume idrico della città. Il biofiltro è, in questo caso, il sistema primario di controllo degli odori e tratta 248.000 m3/h. La portata è suddivisa in 5 biofiltri con 6 celle ciascuno con dimensioni di 13,5 x 9,5 x 1,2 m.
Nel 2017 è stato necessario sostituire il biofiltro a causa di una notevole usura. La Bioaction, fornitore di servizi specializzato nel settore del controllo degli odori e della riduzione della corrosione, si è aggiudicata il contratto di bonifica con una gara d'appalto. La stessa azienda ha deciso di contattare HAHN Plastics per valutare la possibilità di utilizzare la plastica riciclata hanit nel progetto. Durante la prima ispezione in loco, oltre ad una consistente usura delle strutture preesistenti, sono stati individuati varie altre criticità, tra cui una pavimentazione con biofiltro molto rialzata e difficoltà nel soddisfare stringenti requisiti ambientali. Per questo motivo, Melbourne Water ha preso in considerazione l'idea di espandere il sistema costruendo un nuovo biofiltro a 6 celle per aumentare la capacità.
Durante la fase di progettazione, Bioaction ha eseguito una modellazione CFD (Computational Fluid Dynamics) per simulare l'uso della plastica riciclata hanit e valutarne l’efficacia. Il modello mostrava che una pavimentazione con biofiltri hanit avrebbe aumentato la superficie utile e quindi determinato una distribuzione dell'aria più uniforme attraverso il materiale filtrante. In seguito è emerso un altro importante vantaggio, favorito dalla pavimentazione hanit: utilizzando piedi di supporto separati con altezze diverse, la capacità del biofiltro poteva aumentare del 20%. Di conseguenza, l'ampliamento originariamente pianificato non si rendeva più necessario, comportando per il committente un notevole risparmio di costi.
Il progetto è stato completato con successo nel giugno 2017, con piena soddisfazione del cliente in termini di tempistica, di rapidità e facilità di installazione, e di costi, grazie all'aumento della capacità produttiva.
Nel 2017 è stato necessario sostituire il biofiltro a causa di una notevole usura. La Bioaction, fornitore di servizi specializzato nel settore del controllo degli odori e della riduzione della corrosione, si è aggiudicata il contratto di bonifica con una gara d'appalto. La stessa azienda ha deciso di contattare HAHN Plastics per valutare la possibilità di utilizzare la plastica riciclata hanit nel progetto. Durante la prima ispezione in loco, oltre ad una consistente usura delle strutture preesistenti, sono stati individuati varie altre criticità, tra cui una pavimentazione con biofiltro molto rialzata e difficoltà nel soddisfare stringenti requisiti ambientali. Per questo motivo, Melbourne Water ha preso in considerazione l'idea di espandere il sistema costruendo un nuovo biofiltro a 6 celle per aumentare la capacità.
Durante la fase di progettazione, Bioaction ha eseguito una modellazione CFD (Computational Fluid Dynamics) per simulare l'uso della plastica riciclata hanit e valutarne l’efficacia. Il modello mostrava che una pavimentazione con biofiltri hanit avrebbe aumentato la superficie utile e quindi determinato una distribuzione dell'aria più uniforme attraverso il materiale filtrante. In seguito è emerso un altro importante vantaggio, favorito dalla pavimentazione hanit: utilizzando piedi di supporto separati con altezze diverse, la capacità del biofiltro poteva aumentare del 20%. Di conseguenza, l'ampliamento originariamente pianificato non si rendeva più necessario, comportando per il committente un notevole risparmio di costi.
Il progetto è stato completato con successo nel giugno 2017, con piena soddisfazione del cliente in termini di tempistica, di rapidità e facilità di installazione, e di costi, grazie all'aumento della capacità produttiva.
DATI TECNICI
Dimensioni standard - dimensioni speciali su richiesta
Piastra
Larghezza: 500 mm
Lunghezza: 1.000 mm
Altezza: 80 mm
Peso: 15,7 kg
Supporti
Diametro: 150 mm
Lunghezza: 300 - 1.000 mm
Peso: 2,7 - 9,5 kg
LA TUA PERSONA DI CONTATTO
Contattaci
In qualità di partner di progetto, sappiamo che ogni nuova struttura presenta la propria complessità.
I nostri esperti nella sezione hanit Industria saranno lieti di analizzare insieme a te le specifiche esigenze del tuo progetto, per trovare l'approccio migliore possibile.
Contattaci – non vediamo l'ora di incontrarti.
I nostri esperti nella sezione hanit Industria saranno lieti di analizzare insieme a te le specifiche esigenze del tuo progetto, per trovare l'approccio migliore possibile.
Contattaci – non vediamo l'ora di incontrarti.